Ipertensione? No, grazie

Tempo fa F. si rivolse a noi con una chiamata dicendo:
“IN QUESTO PERIODO SONO SOTTO PRESSIONE, NON CE LA FACCIO PIÙ!

IL MEDICO MI HA MISURATO LA PRESSIONE ED È ALLE STELLE, SE VADO AVANTI COSÌ SCOPPIO!”

F. aveva reso molto l’idea a parole del suo stato emotivo ed interiore; il suo corpo col tempo ha somatizzato il suo malessere sotto forma di ipertensione.

– Le persone che sviluppano l’ipertensione hanno una particolare difficoltà ad esprimere ed esternare i loro impulsi ed emozioni, quindi tendono a reprimerli, e con l’andare del tempo percepiscono un malessere generale.

– Questi sentimenti, non espressi, sono causa di uno stimolo permanente sul sistema cardiocircolatorio, come se l’organismo, autocontrollato, fosse costantemente pronto ad una lotta che non realizzerà mai.

Si avrà quindi:

🔴 un’ipertensione interna emozionale permanente che non si potrà mai sfogare;
🔴 una continua tensione muscolare legata alla rigidità e all’autocontrollo;
🔴 una scarsa ossigenazione dei tessuti dovuti alla perenne contrazione muscolare;
🔴 una difficoltà a rilassarsi, anche per poco;

🔴 un’iperattività compensatoria ed una preoccupazione di fallire e di non essere apprezzata.

Ci sono diversi metodi alternativi per sfogare e allentare le tensioni in questo caso.

La soluzione per essere efficace non si deve limitare solo ad una dieta corretta, ad eventuali farmaci, a tecniche di respirazione e meditazione, ma deve prendere in considerazione attività e tecniche in cui “sfogare” la pressione per ritrovare l’equilibrio e l’armonia interiore.

☑️ In una di queste entra a pennello la TERAPIA PSICO-CORPOREA DEL MASSAGGIO.

Così con F. abbiamo cominciato un percorso in cui, attraverso il tocco del massaggio, è riuscita a sfogare la tensione mentale (anche col pianto), il dolore e la rabbia trattenuta sulla muscolatura, soprattutto dorsale, e la pressione col tempo si è ristabilita!

La SOLUZIONE per F. è stata davvero efficace su diversi aspetti:

🟢 è riuscita ad esprimere meglio le proprie emozioni sfogandole all’esterno;
🟢 è riuscita ad ascoltarsi di più grazie alla presa di coscienza della sua tensione;
🟢 è riuscita a percepire il proprio corpo dopo tanto tempo e a prendersene cura;
🟢 è riuscita a respirare meglio, a rallentare e a riconciliarsi col suo stato emotivo;

🟢 è riuscita a sentirsi più leggera, morbida e rilassata.

COME È POSSIBILE QUESTO?

Attraverso il tocco del massaggio, si restituisce al cliente la percezione di avere
un corpo teso e sotto pressione, lo si rende consapevole del dolore e del malessere trattenuto nei tessuti e nei muscoli.

Un percorso attraverso una serie di massaggi può essere di MASSIMA EFFICACIA per questo tipo di problema.

👉 Se anche tu ti ritrovi come nel caso di F., prova a valutare di affidarti ad un metodo di cura alternativo e naturale attraverso sedute di massaggio che possono realmente avere un impatto positivo sulla tua salute.