Il massaggio antistress, un messaggio d’amore

Gli anziani non hanno più nessuno che li tocchi, che li accarezzi, che li guardi con amore, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.

Per non parlare poi di quelli infelici che sono relegati nelle case di riposo.

Dobbiamo fare qualcosa per gli ANZIANI, hanno bisogno di carezze, di massaggi, anche per riequilibrare la loro salute, per imparare a potenziare le energie dei loro corpi contro le artrosi ed i numerosi malanni che sono anche legati all’età, ma che si possono sicuramente prevenire e controllare.

Il TOCCO è decisamente importante per loro.

Magari hanno perso delle care persone o per separazione finiscono troppo spesso col non godere più, a volte, di una carezza, di una mano amica, e CI SI PUO’ ANCHE AMMALARE DI CARENZE AFFETTIVE E DI SOLITUDINE.

Il contatto, inoltre, porta ad una rivitalizzazione di tutti gli organi di chi pratica il massaggio; infatti, nella mano, si trovano i punti corrispondenti ai vari organi e, nel cervello, le mani sono rappresentate da una quantità di cellule molto estesa.

Per l’anziano è utile perché:

✅ c’è un rilascio di ENDORFINE, che sono neurotrasmettitori che agiscono come analgesici naturali e migliorano l’umore. Questo può contribuire a ridurre lo stress, l’ansia e la sensazione di tristezza negli anziani;
✅ c’è una STIMOLAZIONE SENSORIALE. Il contatto fisico gentile e terapeutico può promuovere una sensazione di calma, sicurezza e connessione emotiva;
✅ c’è una RIDUZIONE DEL SENSO DI ISOLAMENTO, gli anziani possono sentirsi soli o isolati, soprattutto se vivono da soli o in strutture di cura. Il massaggio fornisce loro un’opportunità per interagire con un massaggiatore in modo intimo e positivo, creando un senso di connessione sociale;

✅ c’è una DISTRAZIONE DAI PROBLEMI, perché durante il massaggio, gli anziani possono concentrarsi sulle sensazioni piacevoli e rilassanti che provano, piuttosto che sui loro problemi di salute o sullo stress quotidiano.

📌 ECCO UN BELLA COSA CHE PUOI FARE:

Se hai ancora i nonni o una nonna/o, appena puoi, donagli un abbraccio, un tocco gentile, una carezza o anche un massaggio delicato, vedrai che effetti positivi per entrambi!